Diario fotografico

TOTENTANZ è una macchina musicale di legno e carta.

La realizzazione è stata offerta dell’architetto e artigiano Arturo Gaetani sul progetto di Andrea De Simeis.

L’arrangiamento musicale del maestro Gilberto Scordari e l’accordatura del liutaio Matteo D’Amico.

Montaggio e finiture di Alessandro Leopizzi e Valentino Curlante.

Meccanica di Giovanni De Luca.

La canapa per quest’opera è stata donata dall’Associazione Qualcosa di Giovanni Caramia, Filippo Cisternino, Riccardo Carriero.

Le fibre finemente lavorate con tecniche giapponesi del VII sec. dalle mani di Lidia De Simeis, Teresa Maggiore e Onelia Greco.

Foto e video di Valeria Marrella, Valentino Curlante, Maria Tumminia.

Video simulazione 3D e regia di Giacomo Merchich.

Qui troverai i professionisti e alcuni momenti di questa avventura!

Quando ho avuto il piacere di vedere per la prima volta la macchina Totentanz ero sbalordito dall’idea, dall’impegno e dall’originalità di un totem così magico, potente;  tanto che non avrei dovuto pensare ad alta voce: “Sarebbe fantastico ricostruire questa macchina in 3D!”; perché Andrea mi chiese immediatamente: “Di cosa avresti bisogno esattamente?”

Quello che vi propongo è il mio giro di Totentanz, il mio contributo, un punto di vista inedito e dedicato ai meccanismi nascosti e più intimi di questa affascinante scatola musicale. 

Per questo video ho scelto la musica di Angelo Urso con il suo contrabbasso: le sue atmosfere, profonde e solenni, sono perfettamente aderenti al mio racconto.

Giacomo Merchich (merkic.com)

Vorresti sostenerci diventando partner?